Dispacci argentini #7: novità non previste dalla cordigliera
Sono arrivato dove volevo arrivare. Non avendo una meta ben precisa è stato abbastanza facile oltre che inevitabile. Come spiegavo prima di partire non erano previsti articoli in tempo reale, un po' come la neve che sta [...]
Dispacci argentini #6: Sulla strada per la fine del mondo
Domani partirò per l'estremo Sud argentino. Potrei dire che è stata un'idea ben ponderata e pianificata da tempo ma mentirei. L'intenzione è quella di lasciare Villa Regina per andare fino ad Ushuaia, giù nella punta, e [...]
Dispacci argentini #5: Il galeone blu punta a nord
C'è una freccia blu che da ormai 20 ore taglia in due l'asfalto e prova a risalire l'intera Argentina per portarmi a nord, nella provincia di Salta. Alle 20.30 puntuale ha lasciato la stazione di Villa Regina ed è scivol [...]
Dispacci argentini #4: il punto della situazione
La panchina della stazione dei bus non è molto confortevole. A dirla tutta non è nemmeno una panchina, è più una fila di sedie di plastica legate tra loro da delle fascette. Sarà l'incomodità di questa attesa o forse lo [...]
Volti patagonici: “Il giovane P.”
Una coppia di fulmini rimbomba e rischiara quei tondi cerchi marroni. Al loro interno la si vede pian piano emergere dalla profondità: in preda a grosse onde e forti correnti, una piccola barca di carta lotta contro l’in [...]
Dispacci argentini #3: che forma ha la paura?
Ci siamo. Domani è il giorno in cui metterò piede nel barrio El Sauce, la Villa o favela che dir si voglia. Ci sono passato in macchina il primo giorno che sono arrivato e ho provato un sacco di cose. Inadeguatezza, incr [...]
Dispacci argentini #2: ¡Benvenuto in Argentina!
“Hanno ammazzato un taxista, per questo siamo in ritardo. L’accesso al parcheggio dell’aeroporto è bloccato, raggiungici dove vedi i lampeggianti della polizia”. È con questa breve telefonata che il mio contatto in Argen [...]
Dispacci argentini #1: Tempo liquido
Non sono sicuro sia davvero il 13 luglio oggi, forse lo era già ieri e chissà in quale posto ha cominciato a non essere più il 12. Il tempo si è fermato o forse si è fatto in quattro, magari in cinque o sei, probabilment [...]
¡Próxima estación: Argentina!
Nel dicembre 2017, appena rientrato dalla Colombia, scrissi questo articolo dove spiegavo come avrei voluto viaggiare nel futuro. A distanza di quasi due anni, dopo parecchio lavoro, lunghe ricerche, porte chiuse in facc [...]
La Comuna 13 spiegata in 10 graffiti
Tempo fa scrissi un articolo sui desaparecidos della Comuna 13, un quartiere di Medellín che fino agli anni novanta era considerato il più pericoloso al mondo. Ebbi modo di visitarlo grazie a Casa Kolacho, un gruppo di g [...]