Nastro bianco
Il piccolo A. stava camminando da due ore su e giù per la navata dell’antica biblioteca di Dublino quando all’improvviso li notò. Tra i 200.000 volumi ce n’erano alcuni avvolti con un nastro di cotone bianco. Il custode [...]
Lì dove il vento nasce.
Ci sono tempeste talmente forti che quando cessano se ne sente la mancanza. Sono quelle sospinte dai venti che nascono in terre ostili dove impera il caos e la follia. Generate dal dolore di persone reiette e sfortunate, [...]
Volti italici #2: “M.R. si è fatto albero”
C’è un albero, su, nel bosco di castagni, che forse albero non lo è ancora. Per vederlo bisogna saper ascoltare; cercare nei caldi colori del bosco quel lento fruscio di foglie mosse dal suo rastrello. M.R. è di un legno [...]
Volti italici #1: “Il pescatore E. accende la lampara”
La scorsa settimana mi trovavo in Puglia quando inaspettatamente, nel corso di una cena, mi sono imbattuto in uno di quei volti patagonici attraversati in Argentina. Involontariamente mi ha lasciato addosso un’impronta e [...]
I migliori articoli del 2019 su Fuori nel Mondo
La bottiglia del 2019 contiene ormai le ultime gocce e un terzo del suo vino è stato bevuto in terra Argentina impregnando di riflesso anche le pagine di Fuori nel Mondo. Quest'anno ho scritto più articoli del solito div [...]
Argentina del Nord: Salta e Jujuy in 10 scatti
Qualche mese fa, dopo un romantico viaggio in bus di 29 ore, sono arrivato nella provincia di Salta e poi in quella di Jujuy. I paesaggi con cui mi sono scontrato sono rimasti impigliati nella fotocamera e questi 10 scat [...]
Volti patagonici #3: “Ford Perfect è alla guida”
L’infinita steppa patagonica riempie prepotentemente il parabrezza e col passare dei minuti sposta continuamente la linea dell’orizzonte qualche decina di chilometri più in là. Sono alla guida da ormai un paio d’ore quan [...]
Dispacci argentini #9: sotto le suole, Ushuaia.
Vedo le scure acque del canale di Beagle infrangersi contro il Saint Christopher, una vecchia imbarcazione arenata da più di cinquant'anni vicino alla battigia. Ciò significa una sola cosa: sono arrivato, dopo 3260 km so [...]
Dispacci argentini #8: L’indecisione dimora a 576 km da Ushuaia
16 ottobre 2019 Sono le 18:00 e il cartello affianco a me dice che mancano 576 km per arrivare ad Ushuaia, l'arrivo ipotizzato di questo viaggio non pianificato. Tira un forte vento e il freddo se ne approfitta per incun [...]
Volti patagonici #2: “J. en el aire libre”
I piedi seguono nervosamente il ritmo della musica. Avvolti da due scarpe di diversi colori, fattezze e origini, battono il tempo contro lo sgabello di legno. Racchiuso in un paio di pantaloni scuri se ne sta in disparte [...]