Nastro bianco
Il piccolo A. stava camminando da due ore su e giù per la navata dell’antica biblioteca di Dublino quando all’improvviso li notò. Tra i 200.000 volumi ce n’erano alcuni avvolti con un nastro di cotone bianco. Il custode [...]
Amos2021-12-01T18:45:18+01:001 Dicembre, 2021|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Irlanda|
Il piccolo A. stava camminando da due ore su e giù per la navata dell’antica biblioteca di Dublino quando all’improvviso li notò. Tra i 200.000 volumi ce n’erano alcuni avvolti con un nastro di cotone bianco. Il custode [...]
Amos2021-10-05T13:20:55+02:005 Ottobre, 2021|Categories: Spunti e riflessioni|
Ci sono tempeste talmente forti che quando cessano se ne sente la mancanza. Sono quelle sospinte dai venti che nascono in terre ostili dove impera il caos e la follia. Generate dal dolore di persone reiette e sfortunate, [...]
Amos2021-05-01T11:02:10+02:0029 Marzo, 2021|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Volti patagonici|
C’è un albero, su, nel bosco di castagni, che forse albero non lo è ancora. Per vederlo bisogna saper ascoltare; cercare nei caldi colori del bosco quel lento fruscio di foglie mosse dal suo rastrello. M.R. è di un legno [...]
Amos2020-10-25T01:49:44+02:0025 Agosto, 2020|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Volti patagonici|
La scorsa settimana mi trovavo in Puglia quando inaspettatamente, nel corso di una cena, mi sono imbattuto in uno di quei volti patagonici attraversati in Argentina. Involontariamente mi ha lasciato addosso un’impronta e [...]
Amos2020-10-25T01:49:45+02:0028 Novembre, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Sud America, Volti patagonici|
L’infinita steppa patagonica riempie prepotentemente il parabrezza e col passare dei minuti sposta continuamente la linea dell’orizzonte qualche decina di chilometri più in là. Sono alla guida da ormai un paio d’ore quan [...]
Amos2020-10-25T01:49:45+02:007 Ottobre, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Sud America, Volti patagonici|
I piedi seguono nervosamente il ritmo della musica. Avvolti da due scarpe di diversi colori, fattezze e origini, battono il tempo contro lo sgabello di legno. Racchiuso in un paio di pantaloni scuri se ne sta in disparte [...]
Amos2020-10-25T01:49:46+02:0017 Settembre, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Dispacci argentini, Sud America|
La panchina della stazione dei bus non è molto confortevole. A dirla tutta non è nemmeno una panchina, è più una fila di sedie di plastica legate tra loro da delle fascette. Sarà l'incomodità di questa attesa o forse lo [...]
Amos2020-10-25T01:49:46+02:001 Agosto, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Sud America, Volti patagonici|
Una coppia di fulmini rimbomba e rischiara quei tondi cerchi marroni. Al loro interno la si vede pian piano emergere dalla profondità: in preda a grosse onde e forti correnti, una piccola barca di carta lotta contro l’in [...]
Amos2019-07-27T23:52:32+02:0020 Luglio, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Dispacci argentini, Sud America|
Ci siamo. Domani è il giorno in cui metterò piede nel barrio El Sauce, la Villa o favela che dir si voglia. Ci sono passato in macchina il primo giorno che sono arrivato e ho provato un sacco di cose. Inadeguatezza, incr [...]
Amos2020-10-25T01:49:46+02:0011 Luglio, 2019|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Argentina, Sud America|
Nel dicembre 2017, appena rientrato dalla Colombia, scrissi questo articolo dove spiegavo come avrei voluto viaggiare nel futuro. A distanza di quasi due anni, dopo parecchio lavoro, lunghe ricerche, porte chiuse in facc [...]
Amos2018-12-03T21:24:44+01:003 Dicembre, 2018|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Amazzonia, Colombia|
Sistemando la scrivania ho trovato degli appunti scritti nel bel mezzo dell'Amazzonia circa un anno fa. Il sole era da poco tramontato e me ne stavo su di un'amaca con il gracidio delle rane che facevano da sottofondo. I [...]
Amos2020-10-25T01:49:47+02:007 Marzo, 2018|Categories: Spunti e riflessioni|Tags: Colombia|
Sono straniero in terra altrui. Le mie abitudini, i miei vestiti, le mie credenze, il colore della mia pelle e chissà quante altre cose che io non noto sono diverse dalle persone che mi circondano. Mi sforzo al massimo e [...]